metricool:
ICI ON APPREND LE FRANÇAIS
Nel catalogo ben fornito delle fiction disponibili su Netflix in francese, ti propongo una selezione di 10 serie.
Commedie, thriller, drammi, poliziesche. Le serie francesi sono al centro del catalogo di serie proposte su Netflix.
Ti consigli di cercarli nel tuo catalogo francese, per seguirli in VO con sotto titoli francese, italiano e senza.
Scopri i top 10 l'obbiettivo dell'ascolto regolare è di iniziare ad esprimersi e fare frasi semplice.
La serie di France 2 ideata da Dominique Besnehard segue quattro agenti di star che si sforzano di far sopravvivere la loro agenzia dopo la morte del suo fondatore. Nelle prime due stagioni, disponibili sulla piattaforma, sfilano tra gli altri Cécile de France, François Berléand, Fabrice Lucchini, Isabelle Adjani, nel loro ruolo. Tra situazioni delicate e crisi da gestire, il 10 per cento è una commedia di cui sarebbe un peccato privarsi.
Parodia riuscita di film di spionaggio, la serie evoca André Merlaux (Hugo Becker), seducente giovane che integra i servizi segreti francesi nella Francia del 1960. Ma prima di diventare una spia, questo bravo ragazzo, un po' ingenuo, sarà addestrato da tre agenti esperti. Nel corso delle sue missioni, scoprirà anche i meandri della burocrazia. Netflix propone la prima stagione di questa irresistibile serie.
Trentennale parigina, Elsa (Zita Hanrot) non riesce a riprendersi dalla sua ultima rottura e dispera di ritrovare l'amore. La sua migliore amica Charlotte (Sabrina Ouazani) decide di ingaggiare Jules (Marc Ruchmann), un escort boy per un piano di una notte, per aiutarla a ritrovare fiducia in lei. Dapprima ulcerata, Emilia (Josephine Drai), l'ultimo membro dell'inseparabile trio, finisce per aderire a ciò che è diventato un "piano cuore". Ma le cose si complicano quando Elsa inizia a innamorarsi davvero di Jules. Quando la seconda creazione francese di Netflix recita la commedia romantica, si rivela piuttosto riuscita, grazie soprattutto all'energia e al fascino degli interpreti.
Un thriller gelido - necessariamente - e macabro in sei episodi che si svolge nelle montagne dei Pirenei dove è stato scoperto il cadavere di un cavallo senza testa. Seguono i capitani Martin Servaz (Charles Berling), dell'SRPJ di Tolosa, e Irene Ziegler (Julia Piaton), della gendarmeria nazionale, nella loro indagine. Parallelamente, una giovane psichiatra (Nina Meurisse) segue un serial killer (Pascal Greggory), arrestato anni prima da Ziegler. Machiavellico a proprio piacimento.
L'immersione di un poliziotto disilluso nel cuore di una rete di trafficanti di droga parigini. Michel Serrero (Patrick Ridremont), un poliziotto senza dimensioni con un male incurabile, indaga su una nuova droga che inonda i licei della capitale, tra cui quello di sua figlia. Ci si lascia facilmente afferrare da questa miniserie scura e curata in tre episodi e ci si affeziona a questo poliziotto, deciso ad andare fino in fondo.
E se potessi trasferire la tua mente in un altro corpo? Questo thriller di anticipazione prendendo esplora questo problema attraverso la storia di Florian (Arieh Worthalter), un ebanista che si sveglia dopo cinque anni di coma nella busta del capo di una brigata, incaricato di lottare contro i trasferimenti di corpi illegali. Trasferimenti ha ottenuto il premio della migliore serie francofona al Festival Serie Mania 2017.
Un gruppo di amici si ritrovano tra cui l'insopportabile Sébastien (Nicolas Gob) e la bella Alice (Agnès Delachair) con il loro coniuge in uno chalet a Valmoline, il villaggio arroccato e per lo meno isolato dalla loro infanzia. Ma le gioiose riunioni si trasformano rapidamente in un incubo quando l'unico accesso stradale è demolito e non c'è rete. Ma la tensione sale di un gradino quando i protagonisti muoiono uno dopo l'altro. La serie in sei episodi si alterna tra il 2017 e il 1997, anno in cui si è verificato un dramma a Valmoline.
Incarcerata da venticinque anni, Jeanne Deber (Carole Bouquet), una famosa serial killer soprannominata La Mante, vede cambiare il suo quotidiano quando la polizia gli chiede aiuto per risolvere crimini simili ai suoi. La Omicidi accetta alla sola condizione che Damien (Fred Testot), suo figlio diventato poliziotto, sia incaricato del caso.
Premiata al Festival internazionale di Luchon, questa serie umoristica portata da Alban Lenoir segue le sconfitte di quattro soldati americani appena arrivati in Normandia, poco prima dello sbarco. Band of brothers? Piuttosto band of loosers, tanto i soldati si rivelano deboli.
Samuel Labarthe e Suzanne Clément stanno indagando in un piccolo villaggio per trovare una ragazza scomparsa. Oltre a questi due attori, questa miniserie di sei episodi vanta un cast prestigioso: Alexia Barlier, Frédéric Diefenthal, Nicolas Marié Ha vinto il premio della migliore serie televisiva al Festival della fiction TV di La Rochelle nel 2017.
Ritrovate Yves Rénier, Johnny Hallyday, Alain Delon, Jean-François Stévenin e tutti i vostri attori preferiti della serie Commissario Moulin, Police Judiciaire.
La storia tratta del giovane milionario Sam, che decide di lasciare il proprio paese natio, gli Stati Uniti, per trasferirsi in una città di lingua straniera, Parigi.
Il nuovo arrivato va a vivere nell'appartamento di un'amica di penna che aveva avuto durante l'infanzia, Sacha, la quale condivide già l'appartamento con l'amica Annie. A completare il gruppo è Nico, che abita nell'appartamento accanto. Sam fin da subito si trova a dover fare i conti con la lingua del luogo, che già conosce in parte ma non a sufficienza da evitare divertenti malintesi; le due ragazze e il vicino si danno quindi da fare per migliorare il suo livello linguistico e coinvolgerlo nelle loro attività. Nico, evidentemente geloso, cerca inizialmente di mettere in cattiva luce il facoltoso ospite per poi diventare il suo migliore amico, tanto che Sam si trasferisce presto nel suo appartamento.
Nel seguito della storia, i quattro personaggi affrontano varie vicende personali, anche di carattere sentimentale - nascono storie d'amore tra di loro -, ricche di situazioni divertenti e che mettono in luce le caratteristiche della lingua considerata.
Nel vocabolario utile per la vita di tutti giorni, hai bisogno di 800 parole. Dunque non sottofermarti su tutte le espressioni. Cerchi di capire il concetto, i verbi, i tempi, i aggettivi utili, ecc...
Metti nel primo tempo i sotto titoli in italiano, poi in francese e ancora dopo senza ...
Non arrenderti, vai avanti!!
Dimmi ciò che ti ha piaciuto!
A Presto.
ARTICOLI PER AIUTARTI:
SITI E ESERCIZI PER AIUTARTI:
© Tutti i diritti riservati | Menzioni legali | Condizioni di vendita |